
La diffida ad adempiere deve indicare giorno ed ora della stipula del definitivo presso il notaio
La diffida ad adempiere deve indicare giorno ed ora della stipula del definitivo presso il notaio prescelto, in un termine congruo, in ogni
La diffida ad adempiere deve indicare giorno ed ora della stipula del definitivo presso il notaio
Al promissario che ignora l'altruità del bene non deriva nocumento fino alla scadenza del termine
Se non previsto in contratto, il termine per l'adempimento è fissato dal Giudice
La distinzione tra marchio "forte" e "debole" incide sulla loro tutela di fronte alle varianti
La "sincronizzazione" di un'opera musicale rientra tra le facoltà esclusive dell'autore
Il socio accomandante assume responsabilità illimitata ove compia atti di gestione
Per la costituzione di una servitù prediale è necessario un contratto
L'obbligo della collazione sorge automaticamente a seguito dell'apertura della successione
La presunzione di comunione viene meno se il bene non è al servizio dell'edificio condominiale
I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A.
Danno catastrofico e danno biologico terminale
Danno da lesione del rapporto parentale
Sull'ipotesi di legge di chiusura anticipata della procedura di espropriazione immobiliare
In caso di minori e interdetti, l'eredità non si può accettare se non con il beneficio di inventario
Un chiamato all'eredita può acquistare la qualità di erede anche decorso il termine di prescrizione
Sull'operare della collazione e dell'azione di riduzione nelle successioni: ipotesi di concorso
Rispetto ad un debito ereditario, il coerede ha l'onere di eccepire di essere coobligato pro quota
Gli estratti conto hanno l'efficacia probatoria delle riproduzioni meccaniche ex art. 2712 c.c.
Il conduttore ha diritto di ritenzione sino al pagamento dell'indennità per l'avviamento commerciale
Dei danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico rispondono l'usuario esclusivo e il condominio