Il socio accomandante assume responsabilità illimitata ove compia atti di gestione
Il socio accomandante assume responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali, ai sensi dell'art. 2320 cod. civ., solo ove contravveng
Il socio accomandante assume responsabilità illimitata ove compia atti di gestione
Per la costituzione di una servitù prediale è necessario un contratto
L'obbligo della collazione sorge automaticamente a seguito dell'apertura della successione
La presunzione di comunione viene meno se il bene non è al servizio dell'edificio condominiale
I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A.
Danno catastrofico e danno biologico terminale
Danno da lesione del rapporto parentale
Sull'ipotesi di legge di chiusura anticipata della procedura di espropriazione immobiliare
In caso di minori e interdetti, l'eredità non si può accettare se non con il beneficio di inventario
Un chiamato all'eredita può acquistare la qualità di erede anche decorso il termine di prescrizione